Comunicati stampa
Raccolta cronologica dei comunicati stampa inviati agli organi di informazione per divulgare le attività e le iniziative dell'ISRAT.
Il Novecento: cinquanta studenti approfondiscono con l'Israt
La caduta del Muro 30 anni dopo: se ne parla lunedì 18 novembre nell'ambito del progetto regionale
Xenofobia: venerdì 8 novembre il primo dei tre incontri promossi dall'Israt
Al CPIA il corso di formazione per insegnanti aperto anche alla cittadinanza
Il Progetto sulla storia del Novecento farà studiare i giovani con l'Israt
Temi del concorso: lo sport, il Muro di Berlino 30 anni dopo, i 50 anni della Regione Piemonte
L'Israt alla Maratona fenogliana racconta l'8 settembre 1943
Intervento di Mario Renosio, presente la figlia dello scrittore albese
L'Israt trasforma i viaggi della memoria in lezioni "on the road"
Piace la nuova formula sperimentata ad Auschwitz. Ad agosto, intanto, l'Istituto chiude al pubblico
La mostra sull'Excelsior aperta tutta l'estate il sabato a Vesime
Storia dell'aeroporto partigiano nello spazio multimediale promosso dall'Israt
La 3C del Monti in Questura: "Anche un diario può aiutare le donne vittime di violenza"
Oltre duemila ragazzi hanno studiato nel 2018 la storia con l'Israt
Approvato dall'Assemblea Consortile il bilancio consuntivo e la relazione sulle attività svolte
L'Israt approfondisce la storia contemporanea con i docenti
Tre incontri dall'8 al 30 aprile: dagli anni Settanta a oggi, il web e la didattica
Auschwitz e Cracovia nel viaggio della memoria proposto dall'Israt
Iscrizioni entro il 15 marzo. Tra le altre tappe anche la fabbrica di Oskar Schindler
L'Israt e la Giornata della Memoria: torna "Triangoli Rossi", un documentario racconta il padre di Anna Frank e i bambini riflettono sulla Shoah
Gli eventi in calendario dal 26 al 28 gennaio ad Asti e provincia
Chi era Basaglia? Gli studenti lo scoprono con l'Israt il 3 dicembre ad Asti
Domenica passeggiata resistente a Calosso, martedì a Nizza si parla di leggi razziali
Immigrati e razzismo: quando a subire eravamo noi
Si conclude giovedì 29 novembre il ciclo d'incontri di Israt e Archivio di Stato
Nicoletta Fasano spiega il razzismo domani all'Archivio di Stato
Seconda lezione al corso per insegnanti aperto alla cittadinanza
"Mutualismo e solidarietà nel terzo millennio": due incontri ad Asti il 17 e 30 novembre
Una nuova ricerca storica e testimonianze sulle esperienze in corso
"E' la guerra": il 10 novembre si presenta il Diario inedito di Angelo Gatti
All'Archivio Storico del Comune con Nicoletta Fasano, Ezio Claudio Pia, Barbara Molina
Diritti umani e razzismo al centro dei nuovi corsi Israt per studenti e docenti
S'inizia il 5 novembre per chi ha aderito al Progetto regionale di storia contemporanea
Le parole della nostra storia sabato 20 ottobre a Vinchio
Presentazione del libro "Paesaggi della Memoria" e spettacolo della Palmarosa Band
Grande Guerra: si ricordano i 136 Caduti astigiani al Valor Militare
Sabato 20 ottobre in Provincia convegno dell'Istituto del Nastro Azzurro e Israt
"Paesaggi della Memoria" da sfogliare: un libro racconta i luoghi dell'antifascismo
Tra i venticinque siti segnalati anche quelli gestiti dall'Israt a Vesime e Vinchio