Corso formazione on-line: "Fare memoria per il futuro: attualità della Shoah a scuola, in famiglia, in comunità"
In questa sezione sono disponibili materiali didattici propedeutici al
Corso di formazione per docenti aperto alla cittadinanza
"Fare memoria per il futuro: attualità della Shoah a scuola, in famiglia, in comunità"
Primo incontro
"Perché e come occuparci oggi della Shoah, nella scuola, in famiglia, in comunità? Mappa delle questioni e linee di lavoro."
Interventi di: Nicoletta Fasano e Vittorio Rapetti.
Secondo incontro
"Come è potuto accadere? Analisi delle dinamiche culturali e psicologiche del razzismo e dell’antisemitismo. (1°parte- Germania)"
Intervento di: Vittorio Rapetti.
Terzo incontro
"Come è potuto accadere? Analisi delle dinamiche culturali e psicologiche del razzismo e dell’antisemitismo. (2°parte- Italia e confronto con attualità)"
Intervento di: Vittorio Rapetti.
Quarto incontro
"Scuola e Shoah: oltre la commemorazione e il treno della memoria, alla ricerca di senso. Spunti e materiali per la riflessione e la didattica."
Intervento di: Nicoletta Fasano.
Quarto incontro
"Scuola e Shoah: oltre la commemorazione e il treno della memoria, alla ricerca di senso. Spunti e materiali per la riflessione e la didattica."
Intervento di: Vittorio Rapetti.