Guerra pace politica
Convegno
Convegno
Convegno
Sabato 20 ottobre 2018, dalle ore 9 alle ore 12,30
Presentazione volume e spettacolo musicale
Sabato 20 ottobre 2018, ore 16,30/18,30
Anche quest'anno il Consiglio Regionale del Piemonte,tramite il Comitato Resistenza e Costituzione, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, promuove la 38esima edizione del Progetto di storia contemporanea, riservato agli Istituti di Istruzione secondaria di II grado ed agli Enti di Formazione Professionale del Piemonte. Il progetto ha lo scopo di permettere agli studenti e studentesse piemontesi di approfondire la conoscenza dei fenomeni storici trattati e la riflessione critica su di essi, offrendo altresì l’opportunità di partecipare ai viaggi-studio nei luoghi della memoria.
Bando 2018 Servizio Civile Volontario
Scadenza per la presentazione delle domande il 28 settembre 2018
Il Comune di Asti comunica che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari, da avviare nell’anno 2018 nei progetti di servizio civile nazionale.
Il progetto è pensato come un viaggio di formazione, dove gli incontri, strade, itinerari, relazioni, storie si intrecciano profondamente ed ha come obiettivo la valorizzazione del territorio, secondo una linea didattico-formativa che intende far emergere le forti interconnessioni tra storia, memoria e comunità. Si punta a sensibilizzare le comunità locali sui temi della storia contemporanea e sull’attualità, attraverso attività intese a stimolare le capacità dei singoli nel riconoscere la loro identità in quel patrimonio di cultura, storia, memoria condiviso con altri soggetti, a loro volta portatori di identità e di patrimoni solo apparentemente diversi.
Progetto Servizio civile all'ISRAT per l'anno 2018: "Territori, Comunità, Cittadinanze"
Tutti i dettagli per partecipare sito Web del Comune di Asti
Incontro con Nicoletta Fasano e Mario Renosio, ISRAT
Percorso di cittadinanza attiva e partecipazione giovanile finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il Bando Centri di aggregazione giovanili.
Convegno
sabato 8 settembre 2018
Un percorso per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza a partire dal territorio.
Seminario residenziale
2-6 settembre 2018
TOLI - The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea - CDEC onlus
A 80 anni della promulgazione dei provvedimenti antiebraici in Italia, TOLI e Fondazione CDEC organizzano un seminario residenziale della durata di 5 giorni rivolto a 35 docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale, in merito alle pratiche formative sulla Shoah e sui diritti umani. L'offerta seminariale coniuga temi del dibattito storico del Novecento, dall'antisemitismo in Italia in età contemporanea alla legislazione antiebraica fascista, all'analisi delle cause e degli effetti dell'odierno discorso d'odio, al fine di offrire ai partecipanti strumenti idonei per lavorare con i propri studenti secondo i programmi curriculari, gli obiettivi dell'educazione alla cittadinanza, gli intenti del Giorno della Memoria, oltrepassando la mera commemorazione e finalizzando la pratica formativa ad una salda conoscenza degli eventi storici, all'impegno in tema di giustizia sociale e all'acquisizione di alcune delle competenze chiave per l'apprendimento permanente. Il programma abbina approcci educativi e metodologie didattiche transnazionali, lungo un percorso che muove dall'apprendimento formale ed esperienziale, centrato sui discenti, per giungere alla stesura di un piano d'azione da parte dei corsisti. La sede scelta, Asti, sarà il fulcro di un itinerario alla scoperta di alcuni dei siti più significativi dell'ebraismo piemontese: Saluzzo, Cherasco, Carmagnola e Torino.
Scadenza per le iscrizioni: 6 luglio 2018
Approfondisci, scarica il Bando ed il Programma
Appuntamenti in occasione della festa a Cerro Tanaro
Cerro Tanaro - Aula polivalente, sabato 25 agosto 2018, ore 19
Cerro Tanaro - Piazza Libertà, martedì 28 agosto 2018, ore 18,30
Cerro Tanaro - Sala "La piccola" ex-scalo ferroviario, martedì 28 agosto 2018, ore 21
Passeggiata tra storia, memoria e musica
Vinchio, sabato 25 agosto 2018
Programma della giornata
● Ritrovo alle ore 15.30 a Vinchio, Monumento al Partigiano, Piazza S. Marco. Saluto del Sindaco Andrea Laiolo. Visita al Museo di Davide Lajolo Vinchio è il mio nido e alla Casa della Memoria della Resistenza e della Deportazione.
● Ore 16.30 Partenza della passeggiata al Bricco di S. Michele con soste alla lapide di Vittorio Benzi, deportato a Mauthausen nel 1944, e alla tomba della medaglia d’oro della prima guerra mondiale cap. Ettore Lajolo
Al Bricco di S. Michele
● Valentina Archimede legge “Sul bricco dei 50 anni” di Davide Lajolo
● Consegna del Premio Davide Lajolo Il ramarro al giornalista scientifico Piero Bianucci
● Concerto degli Archensiel con Paolo Penna (chitarra) e Mariarosa Negro (voce)
● Merenda in vigna offerta dall’Azienda agricola Severo Laiolo
● ore 19 Ritorno a piazza S. Marco attraverso il sentiero di Rivi
E' possibile visitare "Art '900 - Collezione Davide Lajolo" a Palazzo Crova, Nizza Monferrato domenica mattina dalle ore 10 alle ore 12.
La partecipazione è gratuita.
Il percorso è parte su strade sterrate e parte su strade asfaltate. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel corso della manifestazione.
15 agosto 2018
Abbiamo pensato che l'estate è il periodo delle vacanze, ma soprattutto il momento della rigenerazione, del rinnovamento e così, proprio nel giorno della vacanza estiva per antonomasia, abbiamo scelto di essere on-line con il nuovo sito Web dell'ISRAT.
L'Istituto Storico per la Resistenza e la Società Contemporanea in provincia di Asti rimarrà chiuso al pubblico
dal 30 luglio al 31 agosto 2018.
Il nostro sito Web sarà in manutenzione in questo periodo e non sarà pertanto consultabile.
Ci vediamo il 3 settembre con il consueto orario di apertura degli uffici, una nuova veste grafica del nostro sito Web e tante altre novità!
Buone vacanze a tutti!
Viaggio Culturale
dal 15 alle 17 giugno 2018
Mercoledì 1 maggio 2019
Sabato 21 aprile 2018, ore 21
Teatro comunale - Costigliole
Concerto
Palmarosa Band