Asti contemporanea
La battaglia del Briccossino
- Categoria: Asti Contemporanea n. 13
- Autore: Attilio Prunotto
- Editore: ISRAT
- Biblioteca: ISRAT
- Luogo: Asti
- Anno: 2011
- File: atco000116.pdf
Recensione
Un giorno di marzo, il 26 marzo del 1945 era una giornata limpida. La campagna cominciava appena a germogliare ma era ancora spoglia, noi li vedevamo bene. Vedi, dal Briccossino, qui di fronte a noi, abbiamo visto una colonna di tedeschi e brigate-nere; stavano venendo su da Nizza Monferrato ed erano all’incrocio della provinciale che porta, dalla Piana del Salto, a Calosso. Si erano divisi in due gruppi uno verso la Val Cioccaro di Costigiole,l’altro verso Calosso, in zona Castagna... di qui non si vede perché è coperto dalla collina. Noi eravamo avvertiti perché nei giorni precedenti era stato notato un movimento anomalo di truppe a Nizza e a Canelli. Le staffette si erano messe in moto per venirci ad avvertire di un altro probabile rastrellamento, qui a Costigliole, che era conosciuto come un centro della Resistenza, di rastrellamenti ne avevano già fatti tanti. L’anno prima, nel ’44 la zona di Asti era stata sconvolta dagli attacchi più feroci, con arresti e deportazioni di partigiani e civili. E anche qui a Costigliole.[...]