Categoria: Asti Contemporanea n. 16
Editore: ISRAT
Biblioteca: ISRAT
Luogo: Asti
Anno: 2017
File: atc000152.pdf

Recensione

Introduzione

Cominciò la nostra vita da militanti. […] La famiglia diventò un semplice punto di appoggio per le singole entità che eravamo diventate, ciascuna impegnata in un qualche punto dell’attività politica. […] Non avevamo dubbi, come molti altri fra chi aveva fatto la Resistenza, sulla scelta di dedicare le nostre energie al partito. Ogni idea di vita per noi […] ci sembrava fuori luogo e quasi un tradimento. Questi erano allora sentimenti abbastanza comuni, la professione di rivoluzionario (che aveva un senso opposto all’idea di politica come professione quale si teorizza oggi) ci sembrava l’unica possibilità di vivere pienamente ed autenticamente.[...]

ISRAT