Carità, beneficenza pubblica e assistenza sanitaria ad Asti
Silvana Baldi
Il volume ricostruisce alcuni importanti aspetti della storia sociale di Asti attraverso l'analisi del rapporto tra le istituzioni religiose e laiche e la povertà dal medioevo agli inizi del nostro secolo.
INDICE
Laurana Lajolo, Storia di beneficenza e povertà
PARTE PRIMA: DAL MEDIOEVO ALLA RESTAURAZIONE
1.Dalle glorie del medioevo alla decadenza
2.Dalle riforme di Vittorio Amedeo II alla restaurazione
PARTE SECONDA: IL XIX SECOLO - DALLA CARITÀ ALLA BENEFICENZA PUBBLICA
1.Dalla tutela dell'onore femminile all'assistenza all'infanzia
2.La gestione dei poveri
3.Sanità e igiene urbana
Le pubblicazioni dell'Istituto vengono distribuite gratuitamente all'utenza fino ad esaurimento scorte; inoltre chi fosse interessato può consultare e usufruirire del servizio di prestito gratuito.