Asti contemporanea
Il socialismo ufficiale astigiano. La voce socialista (1913-1922)
- Categoria: Asti Contemporanea n. 14
- Autore: Stefano Franzolin
- Editore: ISRAT
- Biblioteca: ISRAT
- Luogo: Asti
- Anno: 2014
- File: atco000131.pdf
Recensione
Un protagonista di rilievo della stagione del socialismo astigiano, apartire dall’ultimo quinquennio dell’Ottocento fino agli anni Venti del Novecento, è l’avvocato Annibale Vigna (Casteggio 1862 - Asti 1924),«che alla difesa della piccola proprietà contadina, nel contesto più ampio del rapporto tra gli agricoltori e i ceti intermedi, dedica un trentennio di appassionata militanza politica». «Figura anomala nel panorama del socialismo italiano d’inizio secolo, Vigna [ha] saputo conquistare i contadini mostrandosi attento alle esigenze della piccola proprietà prevalente nel territorio collinare astigiano e monferrino». L’emancipazione economica e culturale dei piccoli proprietari è, per i riformisti di Vigna, una tappa verso il socialismo, mentre il partito che è tendenzialmente ostile alla piccola proprietà, ha come interlocutori privilegiati mezzadri e salariati. [...]