Categoria: Asti Contemporanea n. 14
Editore: ISRAT
Biblioteca: ISRAT
Luogo: Asti
Anno: 2014
File: atco000135.pdf

Recensione

Scrivere una recensione spesso rappresenta un fatto di routine: si sottolinea l’interesse di un testo, se ne abbozza una valutazione, lo siconsiglia al potenziale lettore e così via. In altri, più rari, casi il coinvolgimento emotivo invece si accresce fino a prendere il sopravvento. Come mi capita adesso mentre ho davanti agli occhi il libro, intessuto di infinito amore e altrettanta capacità di scrittura, dedicato al padre partigiano e uomo giusto, da Paolo Arvati. Per prima cosa infatti, subito mi è affiorata alla mente, come in controluce, la memoria del suo Autore, un amico troppo presto mancato, sessantaduenne, proprio nel novembre terribile dell’alluvione 2011 che colpì la sua Genova, all’affetto dei suoi famigliari, amici e compagni. E tra questi il sottoscritto che ha avuto la fortuna di frequentarlo e stimarlo. Prima di venire alle motivazioni e ai contenuti dello straordinario libricino, è dunque inevitabile che mi soffermi su Paolo come l’ho conosciuto con i suoi grandi occhi azzurri aperti sul mondo e la seriosità simpatica che lo contraddistingueva.[...]

ISRAT