Asti contemporanea
Comunicare la catastrofe
- Categoria: Asti Contemporanea n. 3
- Autore: Pinnelli Livio
- Editore: ISRAT
- Biblioteca: ISRAT
- Luogo: Asti
- Anno: 1995
- File: ATCO000020.pdf
Recensione
Comunicare la catastrofe.
La percezione e il linguaggio del rischio.
Leggere le informazioni sul territorio.
Prevenire significa “giungere prima”
L’onda assassina ha colpito di sorpresa, ma non si trova un solo alluvionato da Cuneo ad Alba, da Asti ad Alessandria, disposto a credere che non fosse prevedibile, o addirittura prevista; così un inviato del Corriere della Sera iniziava la corrispondenza da Asti del 9 novembre 1994.
L’Italia ha anche la monotonia del dolore, l’assuefazione ai guai; nel Mulino del Po, il romanzo di Riccardo Bacchetti, Mastro Subbia commenta:
“E quanto ad esperienza, è quel che ci rimane quando si è perso tutto il resto”, così commentava un noto editorialista, a poche ore dalla tragica alluvione.
Queste amare annotazioni gravide di rabbia e disperazione, ci introducono prepotentemente “all’emergenza senza informazione”, cioè alle carenze per quanto riguarda la comunicazione del rischio. [...]