Corso di aggiornamento: L'Europa dopo l'89

locandina Europa 89Corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti e aperto alla cittadinanza

L'Europa dopo l'89

Marzo 2019

Tutti gli incontri avranno luogo presso la Scuola Media Statale C.A. Dalla Chiesa in via Vadalà, Nizza Monferrato (At)

Il corso è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. Il codice per l'iscrizione è: 27243.

La data di inizio per l'iscrizione degli insegnanti è stata fissata per il 25 febbraio 2019

Il termine ultimo per l'iscrizione degli insegnanti è stato fissato per il 13 marzo 2019.

Descrizione Iniziativa formativa: a trent'anni dalla caduta del muro di Berlino,  simbolo della  Guerra fredda e della divisione economico-politica dell'Europa in due blocchi di paesi contrapposti, si ripercorrono alcuni momenti fondamentali della storia dell'Europa orientale successivi al 1989, alla luce della situazione politica attuale che vede la maggior parte dei paesi dell'Est alla ricerca di una nuova identità per imporre normative istituzionali di adeguamento alle disuguaglianze, conseguenti ai processi politici ed economici del neoliberismo che, da più di un quarto di secolo, caratterizza l'economia e la  società di quel territorio.

Calendario degli incontri:

• Primo incontro: A trent'anni dalla caduta del muro.
Giovedì 14 marzo 2019 - Ore: 15-18
Relatore: Mario Renosio, ISRAT

• Secondo incontro: Le guerre nella ex Jugoslavia
Giovedì 21 marzo 2019 - Ore 15-18
Relatrice: Pinuccia Arri, ISRAT

• Terzo incontro: Il tribunale internazionale dell'Aja
Giovedì 28 marzo 2019 - Ore 15-18
Relatore: Alberto Perduca, Procuratore della Repubblica


L’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Asti è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il Miur.

(L'Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la rete degli Istituti associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell'elenco degli Enti accreditati)

 

Tags: Iniziative 2019