Presentazione delle iniziative organizzate per la commemorazione della Giornata della Memoria 2016. |
|
|
|
|
Giornata della Memoria 2016 |
|
|
|
|
|
|
Calendario condiviso delle iniziative.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
23 gennaio 2016 - ore 21 Castello d'Annone, salone del municipio |
|
Memorie diverse
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
24 gennaio 2016 - ore 11 Asti, Palazzo Mazzetti |
|
Inaugurazione mostra
Ricordi futuri
|
|
|
|
 |
|
24 gennaio 2016 - ore 17 Asti, Teatro Alfieri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
24 gennaio 2016 - ore 17 Canelli, Biblioteca "G. Monticone" |
|
Presentazione del libro di Bruno Fantozzi, 1942 e dintorni. Una storia nella guerra con Vittorio Rapetti.
|
|
|
|
 |
|
24 gennaio 2016 - ore 21 Asti, Archivio di Stato |
|
Spettacolo teatrale Even, la memoria dei giorni.
Omaggio a Etty Hillesum
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
25 gennaio 2016 - ore 9 e 11 Asti, Casa del Teatro |
|
Spettacolo teatrale
Triangoli rossi
|
|
|
|
 |
|
25 gennaio 2016 - ore 9,30 Canelli, Biblioteca "G. Monticone" |
|
Incontro per gli studenti dell’Itis “A. Artom” di Canelli sul tema
Il sistema concentrazionario e la memoria (Mario Renosio)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
26 gennaio 2016 - ore 21
Incisa Scapaccino, Teatro comunale
|
|
Conferenza di Mario Renosio Il sistema concentrazionario e la memoria.
Incontro organizzato nell'ambito del programma didattico dell'UniTre di Nizza Monferrato e di Canelli.
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
27 gennaio 2016 - ore 9,30 Asti, Archivio di Stato |
|
Concerto per gli studenti delle scuole astigiane La musica Klezmer
con Maria Teresa Milano & Mishkalé
|
|
|
|
 |
|
27 gennaio 2016 - ore 9,30 Canelli, Biblioteca "G. Monticone" |
|
Letture dal romanzo Suite francese di Irène Némirovsky, riservata agli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria “C. Gancia”
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
27 gennaio 2016 - ore 10 Asti, Teatro Alfieri |
|
Consegna della medaglia d'onore da parte della Prefettura di Asti ai parenti di un ex internato militare. Cerimonia alla presenza delle scuole con riflessioni sul significato della Giornata della memoria.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
28 gennaio 2016 - ore 21 Canelli, Sala Gazebo |
|
Serata sul tema Il ritorno, organizzata dalle scuole canellesi (Primarie L. Bosca e G.B. Giuliani, Secondaria C. Gancia e ITIS Artom).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
28 gennaio 2016 Castelnuovo Don Bosco |
|
Il testimone Enrico Fubini, docente universitario emerito dell'Università di Torino, incontra gli studenti delle scuole.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
29 gennaio 2016 - ore 21,30 San Damiano d'Asti, Cinema Cristallo |
|
Proiezione del film La Rosa Bianca
di Marc Rothemund
(ingresso spettacolo € 7. Abbonamento intera rassegna € 13)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
29 gennaio 2016 - ore 21 Canelli, Salone Cassa di Risparmio Asti organizzato da Nuovo Cinema Canelli |
|
Proiezione del film Ogni cosa è illuminata
di Liev Schreiber (2005)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
31 gennaio 2016 - ore 17 Canelli, Biblioteca "G. Monticone" |
|
Presentazione del libro di Nicoletta Fasano e Mario Renosio, Un’altra storia. La Rsi nell’Astigiano tra guerra civile e mancata epurazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
31 gennaio 2016 - ore 16 Viarigi, Chiesa di San Saverio |
|
Cunté Munfrà - dal Monferrato al mondo rassegna di teatro, musica, incontri, laboratori della memoria XIV edizione. Teatro degli Acerbi presenta Even: la memoria dei giorni - Omaggio a Etty Hillesum. Realizzato in collaborazione con Progetto Culturale della Diocesi di Asti, Istituto Oblati di San Giuseppe di Asti e Centro Culturale Edith Stein di Bra. (ingresso gratuito)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 febbraio 2016 - ore 21 Villanova d'Asti |
|
Giornata della Memoria
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
29 febbraio 2016 Montegrosso d'Asti, Mercato coperto |
|
Conferenza di Mario Renosio
La deportazione razziale e politica dell’Astigiano
Incontro organizzato nell'ambito del programma didattico dell'UniTre di Nizza Monferrato e di Canelli.
|
|
|
|
|
|
|