A TESTA ALTA incontri tra storia e memoria

4 - 26 ottobre 2012 PROGRAMMA
www.casadeglialfieri.it
tel. 0141 292583 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni:casa degli alfieri
L’edizione di quest’anno propone tre novità legate rispettivamente all’antica figura di Antigone, al grande scrittore Cesare Pavese e a uno straordinario viaggio a piedi da Borgo San Dalmazzo ad Auschwitz per ricordare il triste viaggio compiuto su carri bestiame da trenta ebrei cuneesi, quasi tutti poi morti nel lager. Verrà inoltre ripreso uno spettacolo dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia che ha avuto successo nelle precedenti edizioni. In più si terrà un’importante conferenza sulla civiltà contadina ieri e oggi da parte del prof. Piercarlo Grimaldi, Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo - Bra (CN).
Realizzazione in collaborazione con: Casa degli Alfieri, Archivio della Memoria Astigiana, ISRAT e Teatro degli Acerbi grazie a FONDAZIONE CRT
Rassegna promossa da Comunità Collinare Vigne & Vini