Appuntamenti in occasione della festa a Cerro Tanaro
Cerro Tanaro - Aula polivalente, sabato 25 agosto 2018, ore 19
Centenario 1ª guerra mondiale - Apertura mostra "l'inutile massacro".
Cerro Tanaro - Piazza Libertà, martedì 28 agosto 2018, ore 18,30
Centenario 1ª guerra mondiale - Commemorazione caduti cerresi.
Cerro Tanaro - Sala "La piccola" ex-scalo ferroviario, martedì 28 agosto 2018, ore 21
Centenario 1ª guerra mondiale - "Soldato mulo va alla guerra" - Teatro degli Acerbi.
Passeggiata tra storia, memoria e musica
Vinchio, sabato 25 agosto 2018
Itinerario letterario di Davide Lajolo sulle colline partigiane
Programma della giornata
● Ritrovo alle ore 15.30 a Vinchio, Monumento al Partigiano, Piazza S. Marco. Saluto del Sindaco Andrea Laiolo. Visita al Museo di Davide Lajolo Vinchio è il mio nido e alla Casa della Memoria della Resistenza e della Deportazione.
● Ore 16.30 Partenza della passeggiata al Bricco di S. Michele con soste alla lapide di Vittorio Benzi, deportato a Mauthausen nel 1944, e alla tomba della medaglia d’oro della prima guerra mondiale cap. Ettore Lajolo
Al Bricco di S. Michele
● Valentina Archimede legge “Sul bricco dei 50 anni” di Davide Lajolo
● Consegna del Premio Davide Lajolo Il ramarro al giornalista scientifico Piero Bianucci
● Concerto degli Archensiel con Paolo Penna (chitarra) e Mariarosa Negro (voce)
● Merenda in vigna offerta dall’Azienda agricola Severo Laiolo
● ore 19 Ritorno a piazza S. Marco attraverso il sentiero di Rivi
E' possibile visitare "Art '900 - Collezione Davide Lajolo" a Palazzo Crova, Nizza Monferrato domenica mattina dalle ore 10 alle ore 12.
La partecipazione è gratuita.
Il percorso è parte su strade sterrate e parte su strade asfaltate. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel corso della manifestazione.

15 agosto 2018
Abbiamo pensato che l'estate è il periodo delle vacanze, ma soprattutto il momento della rigenerazione, del rinnovamento e così, proprio nel giorno della vacanza estiva per antonomasia, abbiamo scelto di essere on-line con il nuovo sito Web dell'ISRAT.
Leggi tutto

L'Istituto Storico per la Resistenza e la Società Contemporanea in provincia di Asti rimarrà chiuso al pubblico
dal 30 luglio al 31 agosto 2018.
Il nostro sito Web sarà in manutenzione in questo periodo e non sarà pertanto consultabile.
Ci vediamo il 3 settembre con il consueto orario di apertura degli uffici, una nuova veste grafica del nostro sito Web e tante altre novità!
Buone vacanze a tutti!
Viaggio Culturale
dal 15 alle 17 giugno 2018
Iscrizioni con acconto di € 100 entro il 30 Maggio
Saldo entro il 10 Giugno
Sabato 21 aprile 2018, ore 21
Teatro comunale - Costigliole
Concerto
"Abbassa la tua radio… per favore"
Palmarosa Band
Leggi tutto
Domenica 22 aprile 2018
"Le gambe della memoria"
Il nostro camminare sui sentieri dei Partigiani... per loro, per noi, per chi verrà.
Leggi tutto
Venerdì 20 aprile 2018, ore 21
Spazio Kor - Piazza San Giuseppe, Asti
È bello vivere liberi
Spettacolo teatrale
Leggi tutto
Il canale Medium ufficiale del Consiglio regionale del Piemonte raccoglie notizie e approfondimenti su attività, iniziative, manifestazioni, luoghi e opinioni del territorio.
Lo scorso 9 marzo, Marco Travaglini, ha scritto un interessante approfondimento riguardante l'aeroporto partigiano Excelsior di Vesime e le gesta degli uomini che allora lo costruirono e lo resero famoso in tutta Europa.
Potete leggere l'articolo a questo link: Articolo Excelsior