• Home
  • Iniziative
  • Iniziative recenti (2018-2023)

25 aprile 2023 - Albugnano - José Domingo Molas: "Non vivevo sulla luna"

albugnano molas page 000125 aprile 2023 ore 21 presso la Sala Polivalente antica Scuola Elementare "Camilla Serafino" presso l'Enoteca Regionale dell'Albugnano
Via Roma 9, Albugnano

José Domingo Molas: "Non vivevo sulla luna"

di e con Marco Gobetti
monologo ispirato al saggio "José Molas, salesiano" di Dario Rei e al diario "Polvareda de bronce: en los caminos trágicos del Chaco paraguayo" di José Domingo Molas. E sulla base di studi e ricerche a cura di ISRAT, Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti.
Con il contributo delle testimonianze orali di: Graciela Jourdan Alvariza, Romano Candelo, Maria Capello, Egidio Deiana, Giuseppe Febbraro, Giuseppe Marchese, Francesco NIcola, Fiorenzo Occhiena, Giovanni Ortolano, Aldo A. Settia, Sante Simioni, Angelo Stante, Silvana Visconti.
Un sacerdote paraguayano in Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale. Dotato di coraggio, intelligenza e sensibilità non comuni, José Domingo Molas nasconde soldati alleati, soccorre i feriti sfidando gli attacchi aerei, organizza scambi di prigionieri tra le bande partigiane e le truppe nazifasciste e si guadagna la riconoscenza di interi paesi che salva dalle rappresaglie tedesche: Castelnuovo Don Bosco, Dusino San Michele, Buttigliera d'Asti, Chieri...

INGRESSO LIBERO

 

25 aprile 2023 - Rocca d'Arazzo - Festa della Liberazione

rocca darazzo25 aprile 2023 Rocca d'Arazzo

- ore 14:45 SOCIETA' DI SANT'ANNA

"Camminata sulle tracce della battaglia del 2 dicembre"

Circuito ad anello a bassa intensità con guida dell'Istituto Storico della Resistenza di Asti. Durata: 2 ore circa

- ore 17 SOCIETA' DI SANT'ANNA

"Storia di una staffetta: Alma Passarino"

Commemorazione della Repubblica Partigiana dell'Alto Monferrato attraverso la biografia di una staffetta rocchese

Partecipa Letizia Veiluva che esporrà le sue illustrazioni.

Letture di Lidia Testa accompagnata alla chitarra da Lorenzo Marosino.

Segue rinfresco.

24 aprile 2023 - Cerro Tanaro - Proiezione del film "Stare al Mondo"

Bozza locandina 24 aprile 2023 Cerro page 0001Lunedì 24 aprile 2023 ore 21 presso il Salone della Confraternita

Programma: Saluto del Sindaco Gianmaria Corsi

Proiezione del film di Remo Schellino
"Stare al mondo
Per scelta o per destino"
Il lavoro, l’impegno, la vita quotidiana raccontata dalle donne nel secondo dopoguerra

Tutti sono invitati

Donne, vita, libertà

Donne locandina definitivaSpettacolo teatrale

Donne, vita, libertà

Tre generazioni, un dialogo su Resistenza, impegno politico e libertà

Liberamente tratto da Libere sempre La bella politica di Marisa Ombra

Leggi tutto

5 di marzo del '43…

PalmarosaSpettacolo musicale

5 di marzo del '43…

80º anniversario degli scioperi operai del marzo 1943

Spettacolo musicale con i Palmarosa Band e letture di testimonianze di operaie e operai astigiani a cura della Casa degli Alfieri

Leggi tutto

42ª edizione "Progetto di Storia contemporanea"

progetto storia contemporanea card v2 1

42ª edizione bando di concorso Progetto di storia contemporanea: "Vuoi diventare protagonista della 'STORIA'?"

rivolto agli Istituti di istruzione secondaria di 2º grado e agli Enti di formazione professionale del Piemonte.

Anno scolastico 2022-2023 - Scadenza lunedì 31 ottobre 2022

Leggi tutto